Molta gente oggigiorno necessita di portare gli occhiali, sia da vista come da lettura, da riposo o da sole.
Sul mercato oggi ci sono davvero tantissimi modelli di occhiali e montature alla moda, tra le quali scegliere quella che fa per noi.
Le tendenze dell’eyewear del momento puntano a occhiali leggeri, resistenti e dalle forme semplici e minimal.
Sono molto in voga gli occhiali in acetato dai tanti colori diversi, monotinta o fantasia, leggeri e antiurto, dalle forme rettangolari, quadrate oppure rotonde.
Inoltre sono sempre alla moda le forme classiche come quelle da pilota, per uomo, o a forma di occhi di gatto o a forma di farfalla da donna.
Una bella montatura per un bell’occhiale da vista segue poi un determinato design che viene di continuo aggiornato, e tornano ad essere sempre attuali anche le forme vintage e retrò.
Le lenti moderne sono realizzati con materiali innovativi e negli ultimi anni hanno avuto un grande progresso tecnologico.
Le lenti di oggi sono molto sottili rispetto a quelle di un tempo, e anche chi ha bisogno di lenti con alte gradazioni non sarà più costretto a portare occhiali con lenti e montature grosse, ma potrà scegliere una montatura qualsiasi e avrà lenti sottili.
Le montature di oggi utilizzano materiali innovativi, combinazioni di nuovi colori e a volte hanno dei piccoli dettagli decorativi classici che tornano sempre di moda ogni anno.
Si accontentano un po’ tutti i gusti, sia chi ama le montature colorate e vivaci, dalle forme geometriche semplici, oppure in stile anni ’50 o anche degli anni ’20, con le tipiche montature in metallo, in colore argento o oro, dalle forme rotondeggianti.
I materiali più usati per realizzare delle belle montature da occhiali sono oggi l’acetato di cellulosa, un polimero di plastica che risulta molto leggero e resistente, anti urto e facile da indossare, e il metallo in tutte le sue varianti, che offre montature molto leggere e in stile classico.
Essere sicuri sul lavoro ci permette di dedicarci con maggiore serenità alle nostre attività quotidiane. Un infortunio, infatti, può sempre capitare e se non si è coperti da una polizza adeguata, i problemi ai quali potremmo andare incontro sono numerosi. Ma come funziona una polizza infortuni e come possiamo stipularla? Di seguito cercheremo di fornirvi […]