Per gli amanti dei viaggi “itineranti” alla scoperta di caratteristici paesini poco noti ma di elevato interesse storico, e delle feste folkloristiche che li caratterizzano, visitare la maremma sarà come naufragare in un paradiso terrestre. Questa regione brulica di centinaia di piccoli centri disseminati su tutto il territorio che ospitano resti di storia di varie culture e civiltà. Affittando uno dei tanti appartamenti in maremma, vi darete la possibilità di risieder al centro di un’area tutta da scoprire con la libertà di farlo in base alle vostre esigenze di orari senza alcun obbligo.
Uno dei comuni che offre una vasta quantità di paesi in un’area abbastanza ridotta è quello di Massa marittima; qui oltre a visitare la città stessa, che racchiude un infinità di resti di architetture importanti, chiese piene di dipinti e opere di artisti famosi e un museo che illustra la vita delle miniere, potrete scegliere di far tappa in almeno altri 4/5 luoghi, limitando i viaggi a pochi chilometri, per scoprire le meraviglie che racchiudono.
Uno tra tanti è Prata, documentata come castello medievale, dove oltre alle 2 chiese principali è interessante visitare l’ Oratorio della Madonna alla Fonte Vecchia, situato nei boschi fuori dal paese e legata ad una leggenda locale riguardante l’apparizione della Madonna, in onore della quale viene organizzata una festa con molte iniziative e manifestazioni e con un suggestivo spettacolo pirotecnico che chiude la festa grande, che può essere ammirato dalla via che costeggia il borgo medievale detta “il bastione”.
Se siete interessati all’architettura il comune di Monterotondo marittimo vi darà molto da visitare grazie a ruderi dei suoi castelli di Rocchette Pannocchieschi, di Cugnano, Rocca degli Alberti, Castiglion Bernardi e il cassero senese e agli edifici principali come il palazzo comunale, risalente al 1600, e quello delle logge del 1800. Qui è possibile anche visitare il parco archeologico delle Biancane, dove potrete ammirare diverse tipologie di manifestazioni geotermiche come soffioni, fuoriuscite di vapore dal terreno e fumarole, e il Lagone, ovvero un cratere che viene alimentato da infiltrazioni di acqua termale.
Altra attrazione è il paese di Montemassi a soli 15 chilometri che ha mantenuto il pittoresco aspetto del borgo medievale dominato dai maestosi resti della Rocca, da cui si può ammirare un panorama mozzafiato, e dove percorrendo la strada lastricata del borgo è possibile ammirare i “proiettili” di pietra a forma di botticella che furono scagliati su Montemassi tramite una catapulta ancora oggi incastrati tra le case.
Se state viaggiando con tutta la famiglia troverete interessante trascorrere una giornata nel parco interprovinciale di Montioni , costituito da un’area naturale protetta dove è possibile ammirare molte specie di animali locali che vivono in libertà; in alternativa in località Valpiana vi aspetta l’acquario Mondo Marino che ospita molte specie marine compresi i grandi predatori come gli squali e che mette a confronto la vita marina del mar Mediterraneo con quella dei mari tropicali.
Ognuno di questi luoghi durante tutto l’anno organizza feste e manifestazioni che mettono in evidenza le tradizioni culinarie e artigianali e che danno l’opportunità a chi vi partecipa di conoscere da vicino la cultura locale tramandata dalle generazioni del passato.
Per scegliere la polizza auto più indicata alle proprie esigenze ci sono alcune accortezze da prendere che possono rendere più facile questo meccanismo. Bisogna prestare attenzione al preventivo proposto, con particolare accorgimento alle condizioni di contratto e la nota informativa. Ad oggi esistono siti web in grado di velocizzare il processo, che calcolano e mettono […]