Pianeta green e tecnologie ecosostenibili: ecco i 2 elementi che hanno ottenuto il maggior numero di voti durante uno studio condotto sui desideri della popolazione mondiale riguardo al futuro. Volskwagen non si è fatta attendere e ha colto questi spunti proponendo soluzioni altamente innovative in grado di strizzare l’occhio all’ambiente e al suo equilibrio.
E’ con questo spirito che nascono le auto a metano di ultima generazione firmate dalla casa di Wolfsburg: dalla Nuova eco up!, una city car completamente green, fino alla Golf Variant TGI, alimentata a metano, passando per l’intramontabile Golf, realizzata in doppia alimentazione benzina e metano BlueMotion. Un mix di scelte per soddisfare ogni tipo di esigenza e proteggere l’ecosistema. Scopriamole insieme.
Tutelare la propria città e, al tempo stesso, ottenere la massima convenienza dalla propria auto non è mai stato così semplice come con la Nuova eco up! a metano ideata da Volkswagen. La city car per eccellenza del gruppo tedesco, infatti, è stata dotata di motorizzazione a gas metano BlueMotion Technology che ha ottenuto numerosi riconoscimenti in termini di efficienza, grazie anche all’innovativo sistema Start&Stop che evita gli sprechi inutili di carburante, per la gioia del portafoglio e dell’ecosistema esterno. Senza dimenticare che la tecnologia di ultima generazione, nella Nuova eco up! a metano, è anche a bordo, con un rivoluzionario sistema di monitoraggio dell’autonomia del mezzo che, con un pieno di metano, può arrivare fino a 380 km.
Uno dei modelli storici a livello mondiale nel settore dei veicoli, ha saputo cambiare pelle, diventando un’icona della sostenibilità. Merito non solo del motore 1.4 L da 110 CV, capace di unire le performance brillanti tipiche della Golf, alla massima efficienza dell’alimentazione a metano, ma anche del nuovo design della vettura. La Golf TGI BlueMotion, infatti, è stata modificata nell’aerodinamica, con l’obiettivo di migliorare il suo coefficiente di penetrazione e, di conseguenza, diminuire i consumi di carburante. Non a caso, nel modello a metano, Volkswagen ha introdotto novità stilistiche come gli spoiler sul lunotto posteriore, la calandra del radiatore con aperture ridotte e presa d’aria innovative sul paraurti, tutte finalizzate all’ottimizzazione delle emissioni nell’ambiente.
Amanti delle auto di alta gamma, Golf Variant in versione TGI è la risposta alle vostre necessità green. Il modello più chic della grande famiglia Golf, infatti, è la prima vettura del suo segmento a montare un’innovativa motorizzazione a metano. Prestazioni ed efficienza sono le parole chiave del motore 1.4 TGI, in grado di garantire potenza e tenuta di strada su ogni terreno.
Nel mercato assicurativo, esistono polizze di diverso tipo, che permettono di salvaguardare la vita o le precise esperienze da parte di un utente e consumatore. Tra le diverse tipologie di assicurazione che esistono e che riescono a garantire un controllo e una copertura globale degli ambiti di vita di un determinato soggetto, spicca sicuramente l’assicurazione […]