Vendere una vettura può essere assai problematico. I numeri degli ultimi anni, che solo da poco stanno iniziando a ribaltarsi, ci parlano di un settore bloccato, avvitato su se stesso. Le tempistiche di vendita in un contesto simile rischiano di allungarsi notevolmente.
Oggi per ovviare a quanto sopra detto ci si affida alla rete. Il modo universalmente più conosciuto per abbattere i tempi e azzerare le distanze. Il web come piazza virtuale dove far confluire domanda ed offerta. Anche per quanto riguarda il mercato dell’auto.
Uno di questi servizi è quello legato alle aziende di compro auto. Moderni intermediari che hanno fatto della rete il loro terreno per intercettare una domanda che, pur diminuita, continua ad essere presente.
Sono molti gli utenti che hanno esigenza di vendere la propria auto usata nell’immediato in cambio di pagamento in contanti. E che non sanno a chi rivolgersi.
Una azienda di compro auto è fondamentalmente un acquirente che acquista auto usate in tempo istantaneo e pagando immediatamente la cifra pattuita con il proprietario della vettura. In rete ce ne sono diverse e operano tutte nella stessa direzione: ritirano la vettura, in qualunque stato si trovi; e pagano subito il proprietario, solitamente in contati o con assegno. Anche le pratiche burocratiche relative al passaggio vengono espletate nell’immediato.
Quindi sono diverse le motivazioni che spingono un utente a rivolgersi a una azienda di compro auto usate: dalla necessità di ottenere denaro contante in tempi rapidi; alla voglia di cambiare l’auto e farlo subito.
Punti a sfavore? Il pagamento ottenuto è di solito inferiore rispetto al valore ufficiale della vettura; una rinuncia che viene compensata dal fatto di portare a termine la trattativa nel giro di 2 o 3 giorni massimo.
Vizi e virtù sono quindi facce diverse della stessa medaglia; e se si decide di vendere in tempi rapidi per monetizzare subito, qualche rinuncia si deve pur fare.
Per scegliere la polizza auto più indicata alle proprie esigenze ci sono alcune accortezze da prendere che possono rendere più facile questo meccanismo. Bisogna prestare attenzione al preventivo proposto, con particolare accorgimento alle condizioni di contratto e la nota informativa. Ad oggi esistono siti web in grado di velocizzare il processo, che calcolano e mettono […]