Da Domenico Modugno a Il Volo, sono stati molti i cantanti italiani che negli anni hanno portato la musica italiana al successo mondiale. Vediamo dunque quali sono i cantanti e le canzoni italiane più famose all’estero.
Domenico Modugno
Nel 1958 Domenico Modugno conquistò il Festival di Sanremo con il suo Nel blu dipinto di blu ottenendo un successo planetario. Nello stesso anno della sua apparizione sul palco sanremese, Domenico Modugno partecipò anche all’Eurovision Song Contest classificandosi al terzo posto. Ad oggi, Nel blu dipinto di blù è una delle più famose canzoni italiane all’estero.
Toto Cutugno
Nonostante la vittoria al Festival di Sanremo nel 1980, Toto Cutugno ottenne il successo vero e proprio nel 1983 con L’italiano, brano presentato alla kermesse canora italiana nel 1983 dove, però, dovette accontentarsi del quinto posto. L’italiano venne tradotto da vari artisti in moltissime lingue, vendendo milioni di dischi in tutto il mondo.
Raffaella Carrà
Già negli anni Settanta, Raffaella Carrà conobbe il successo all’estero. In quel periodo, infatti, si impose in Spagna sia con le sue canzoni che con l’apparizione alla TVE con la monografia La hora de Raffaella. Ma questo fu soltanto l’inizio della sua fama destinata a durarare nel corso degli anni. Le sue canzoni famose diventate famose nel mondo sono molte, ma quella che ha venduto più dischi in assoluto è stata Rumore, brano che anticipava la discodance.
Laura Pausini
In anni più recenti è stata Laura Pausini a ricoprire il ruolo di fenomeno della musica italiana all’estero. Fin dalla sua prima apparizione al Festival di Sanremo con il brano La solitudine, la cantante romagnola è apprezzatissima nel Sud America. Laura ha anche inciso molti brani sia in spagnolo che in portoghese ottenendo premi prestigiosi, come i Latin Grammy Awards.
Eros Ramazzotti
Anche Eros Ramazzotti è molto apprezzato all’estero, soprattutto in America Latina dove i suoi concerti sono sempre affollatissimi e dove ha ricevuto diversi importanti riconoscimenti. Una strada, la sua, che era già stata annunciata quando, nel 1987, presentò il terzo album, In certi momenti, che vendette oltre 3 milioni di copie anche grazie alla partecipazione di Patsy Kensit. Ma le collaborazioni internazionali di Eros, negli anni, sono state numerose. Tra gli altri, ricordiamo i duetti con Tina Turner, Anastacia, Cher e Ricky Martin.
Zucchero
Zucchero è tra gli artisti italiani che hanno venduto, nel corso della loro carriera, il maggior numero di dischi (circa 60 milioni), portando al successo moltissimi brani anche fuori dall’Italia.
Tiziano Ferro
Il Volo
Per scegliere la polizza auto più indicata alle proprie esigenze ci sono alcune accortezze da prendere che possono rendere più facile questo meccanismo. Bisogna prestare attenzione al preventivo proposto, con particolare accorgimento alle condizioni di contratto e la nota informativa. Ad oggi esistono siti web in grado di velocizzare il processo, che calcolano e mettono […]