Nella simbologia tradizionale il numero due rappresenta l’unione di altrettanti elementi, un simbolo di rapporti relazionali e associativi.
Legato al concetto di ‘due’ vi è anche il termine di ‘binario’, che sta a significare un qualcosa composto da due elementi. Che non sempre possono essere presi insieme, ma spesso si trovano nella condizione di escludersi l’un l’altro.
Chissà se sono partiti da queste definizioni gli inventori delle Opzioni Binarie, lo strumento di trading online che va per la maggiore, da tempo, tra gli investitori del web. Si perchè nel meccanismo delle Opzioni Binarie quello che fa la differenza è proprio il concetto di scelta duplice nella quale una opzione esclude l’altra.
Se punti sul segno più sai che soltanto in quel caso avrai avuto ragione e andrai ad escludere l’altra ipotesi; che sarà ovviamente quella con il segno meno.
Una forma di investimento nel quale anche la dea bendata gioca la propria parte. È questo il limite delle Opzioni Binarie secondo molti loro detrattori. Studiare, applicarsi, valutare e fare tentativi sono tutte azioni utili, come sempre negli investimenti. Ma possono non servire a nulla dato che poi a fare la differenza sarà anche il caso.
Per comprendere meglio il concetto cerchiamo di capire come funzionano le Opzioni Binarie. Un asset che ci aggrada sul quale puntare è il punto di partenza senza il quale non possiamo far nulla. Una volta individuato, che sia una moneta, una materia prima o altro, inizia il gioco; si stabilisce una data nel futuro, a breve scadenza, e si va a piazzare la nostra previsione.
In sostanza si puntano i soldi sul fatto che alla scadenza della data prescelta il nostro asset avrà o guadagnato o perduto di valore rispetto alla partenza. Facile. Una previsione che richiede una discreta dose di fortuna unita, ovviamente, alla conoscenza della materia.
Perchè si tratta pur sempre di un investimento; e avvicinarsi senza avere le idee chiare può essere controproducente, se non altamente rischioso. Uno dei rischi delle Opzioni Binarie è proprio quello di farsi prendere la mano. Magari spinti dalla facilità di utilizzo dello strumento.
Prima o poi la ruota dovrà girare, si pensa, e la nostra previsione risulterà esatta. Ebbene gli esperti di investimenti insegnano che affidarsi alla cabala può essere deleterio. Meglio agire solo se certi di quello che si sta facendo e lasciare che a comandare sia il buon senso e la razionalità.
Per scegliere la polizza auto più indicata alle proprie esigenze ci sono alcune accortezze da prendere che possono rendere più facile questo meccanismo. Bisogna prestare attenzione al preventivo proposto, con particolare accorgimento alle condizioni di contratto e la nota informativa. Ad oggi esistono siti web in grado di velocizzare il processo, che calcolano e mettono […]