Spendere poco? Ecco le auto più economiche del momento!

Auto più economica Luglio 2015 categoria familiari

Acquistare un’auto è una scelta che si rende necessaria in un preciso momento della vita. Non tutti, però, possono permetterselo economicamente e per questo valutano e rivalutano questa decisione a lungo. Questo nostro articolo è proprio indirizzato a tutti quegli “indecisi” che sono alla ricerca di un’auto il più economica possibile, una con un ottimo rapporto qualità prezzo. Indicheremo, infatti, qui sotto, le autovetture meno costose in commercio, assieme alle specifiche di ciascun modello.

CHEVROLET SPARK 1.0 LS

Il costo di questo modello è di 9.275 euro. Il design è accattivante e il motore ha una cilindrata decente. Il difetto maggiore nel modello sta nei sedili posteriori, troppo piccoli per accogliere tre persone, e nell’elevata rumorosità che si avverte quando si raggiungono alte velocità.

CITROEN C1

Questo modello costa poco meno di 10.000 euro. Nonostante questa vettura sia stata immessa sul mercato diversi anni fa, continua a svolgere bene il suo lavoro. Le sue dimensioni ridotte la rendono un ottima city car e la sua guidabilità è assolutamente accettabile in relazione al prezzo.

DACIA SANDERO 1.2 GPL

Questo modello, che costa circa 9.900 euro, è un vero terno a lotto per quanto riguarda i consumi: è dotata, infatti, di un impianto a gas che permette un risparmio veramente ingente di carburante. Molto interessanti anche gli optional offerti.

DACIA DOKKER 1.6 AMBIANCE

Questa è la soluzione ideale per chi ha una famiglia numerosa ed è in cerca del risparmio. La Dacia Dokker, infatti, costa appena 9.900 euro ed è dotata di tantissimo spazio a bordo. I tre passeggeri posteriori possono godersi l’abitacolo in tutta comodità e il bagagliaio è veramente molto grande.

FORD KA + 1.2

Questo modello, invece, è indirizzato a chi vuole risparmiare ma senza perdere d’occhio il design e lo stile. Questa citycar, infatti, costa appena 9.500 euro e ha un design veramente accattivante e originale. Unica pecca è il poco spazio destinato ai passeggeri del vano posteriore e il bagagliaio che è veramente troppo piccolo.

PEUGEOT 107 1.0 3p ACCESS

Questo modello messo in commercio dalla Peugeot brilla per il prezzo molto basso (9.500 euro), ma soprattutto per i consumi bassi. Oltre ad un’ottima guidabilità, infatti, questo modello consuma davvero pochissimo e vi permetterà di risparmiare anche su questo versante, oltre che sull’acquisto.

RENAULT TWINGO 1.2 WAVE

Se, infine, siete in cerca di comodità, vi consigliamo di optare per la Renault Twing 1.2 Wave (Costa 9.850 euro). Questa autovettura, infatti, combina un abitacolo estremamente confortevole ad un ottimo lavoro sull’insonorizzazione. Insomma, se siete in cerca di prezzi bassi ma non volete rinunciare alla comodità vi consigliamo assolutamente questo modello.

Concludiamo la nostra lista delle auto più economiche sul commercio, traendo la conclusione che, come potete vedere, una scelta in termini di risparmio non deve necessariamente significare per voi una rinuncia in termini di comodità o di altri fattori che ritenete importanti.