L’approccio alla fotografia presuppone una scelta iniziale sul modello di macchina fotografica digitale verso cui optare. Questa scelta, infatti, va ponderata con attenzione perché influirà sul vostro modo di scattare foto e sulla conseguente scelta degli obbiettivi da acquistare per la vostra macchina. In questo articolo, dunque, vi indicheremo le migliori reflex in commercio al momento e le relative specifiche.
Canon Eos 100D
Questa macchina rappresenta, probabilmente, il migliore acquisto possibile in termini di rapporto qualità/prezzo. È possibile trovarla online a meno di 400 euro ed offre delle caratteristiche decisamente interessanti. Ha un sensore da 18 megapixel ed una sensibilità ISO massima di 12800. Dispone, inoltre, di stabilizzatore ottico e può registrare video in Full Hd (in questo caso dispone di una messa a fuoco automatica poco rumorosa).
Nikon D3200
Macchina economica ma dalle prestazioni molto buone. Dispone di un sensore da 24 megapixel e registra anch’essa filmati in full HD (anche se in questo modello la messa a fuoco automatica è un po’ più rumorosa). La si può trovare, sempre online, a poco più di 300 euro.
Nikon D5300
Viene considerata una delle migliori Nikon in commercio. Ha un sensore da 24,2 megapixel e un autofocus a 39 punti. La sensibilità ISO si può estendere fino a 25.600 e registra in Full HD. Costa intorno ai 900 euro.
Canon EOS 70D
Reflex decisamente professionale, ha un sensore da 20,2 megapixel. Inoltre dispone del Wi-Fi integrato per trasmettere foto e video su qualsiasi dispositivo intelligente. Questa reflex si distingue anche per l’elevata qualità dei video che è in grado di registrare. Il costo si aggira sugli 800 euro.
Nikon D800
Se non avete limiti di budget, allora non possiamo che consigliarvi questo modello elaborato dalla Nikon, che si distingue per il suo sensore da 36 megapixel e per l’autofocus a 51 punti. Anche questo modello è consigliabile per chi ha la necessità di registrare video in Full HD, grazie alla buona qualità ottenibile e ad uno schermo LCD da 3,2 pollici. Questo modello ha un prezzo di listino di 2.900 euro, ma la si può trovare in offerta anche a molto meno.
Per scegliere la polizza auto più indicata alle proprie esigenze ci sono alcune accortezze da prendere che possono rendere più facile questo meccanismo. Bisogna prestare attenzione al preventivo proposto, con particolare accorgimento alle condizioni di contratto e la nota informativa. Ad oggi esistono siti web in grado di velocizzare il processo, che calcolano e mettono […]