La Sardegna è una tra le due isole maggiori italiane, e offre paesaggi meravigliosi, incontaminati e naturali, e mare cristallino.
Ci sono moltissime località balneari in Sardegna, alcune considerate zone meta dei vips, con locali famosi dove si trovano personaggi pubblici della tv e dello spettacolo, altre zone meno frequentate e ancora naturali e selvagge, lontano dal turismo di massa.
Geograficamente in Sardegna si trova a nord il golfo dell’Asinara, a est di Orosei, a nord-est di Olbia , e a sud di Cagliari, mentre a ovest di Alghero e di Oristano.
In ogni zona vi sono spiagge bellissime che meritano una visita, come ad esempio Cala Gonone, nel Golfo di Orosei, luogo con antichi insediamenti nuragici, o ancora Cala Coticcio, una stupenda baia nell’isola di Caprera, all’interno dell’Arcipelago della Maddalena.
In ogni caso le sue coste offrono tantissime belle zone dove passare le vacanze, e tante strutture ricettive a disposizione dei turisti.
Nelle agenzie di viaggi come presso le pro loco locali o nei portali turistici online si possono infatti trovare numerosissime strutture, come hotel, appartamenti e case per le vacanze, residence, agriturismi, b&b, campeggi, oppure i favolosi villaggi turistici in Sardegna.
Le coste sono per lo più rocciose e frastagliate, con delle insenature che diventano profonde a nord-est.
Nelle zone a sud e est ci sono invece litorali più bassi e sabbiosi, a volte anche paludosi con gli stagni costieri, che ospitano molti uccelli interessanti da un punto di vista faunistico tra cui i fenicotteri rosa.
La più grande isoletta che si trova nelle sue vicinanze è l’isola di Sant’Antioco, poi l’Asinara, l’isola di San Pietro, La Maddalena e Caprera.
Molta gente sceglie la Sardegna come meta per le proprie vacanze, sia che si tratti di giovani in cerca di movida e divertimento, sia di famiglie con bambini o coppie.
Si possono trascorrere bellissime vacanze in Sardegna, immersi nella natura e in un mare dalle acque limpide e con tutte le sfumature di turchese, con clima mediterraneo, soleggiato e caldo ma mai afoso.
Per passare un periodo in totale relax si può scegliere uno dei favolosi villaggi turistici in Sardegna, che offrono tutti i comfort ai propri ospiti, e si possono trascorrere giorni spensierati senza fare nulla o dedicandosi ai propri hobby o a del sano sport, per staccare completamente la spina e ricaricare le proprie energie.
In Sardegna sono presenti moltissimi villaggi turistici, per tutte le tasche e per tutte le esigenze. Molta gente sceglie di passare le ferie prenotando un villaggio turistico, dato che questa struttura offre praticamente tutto al suo interno, e nel pacchetto vacanza dell’agenzia turistica spesso viene incluso anche il viaggio aereo o in traghetto.
Il villaggio presenta molti vantaggi quindi ai vacanzieri che lo scelgono, innanzitutto il villaggio turistico ha la formula all inclusive, vuole dire che nel pacchetto turistico è compreso il soggiorno, il ristornate, il posto spiaggia, l’uso delle piscine esterne e le attività organizzate dallo staff di animazione, il baby club per bambini fino ai 12 anni, e servizio bar in spiaggia.
Inoltre ci sono innumerevoli servizi di cui approfittare, come tanti vari sport in spiaggia e nella’area sportiva del villaggio, e poi spesso molti villaggi hanno anche una spa o un centro benessere, oppure la discoteca, il mini market per le piccole spese necessarie durante la vacanza, e vengono organizzate uscite ed escursioni settimanalmente per visitare i luoghi limitrofi di un certo interesse, storico, archeologico, naturalistico, artistico, che permettono di conoscere anche il folklore e le tradizioni locali.
Chi sceglie quindi di passare le proprie vacanze ne i favolosi villaggi turistici in Sardegna, avrà moltissimi servizi e comodità.
Le famiglie inoltre possono anche risparmiare sul costo dato che i bambini soggiornano gratis nei villaggi turistici.
Essere sicuri sul lavoro ci permette di dedicarci con maggiore serenità alle nostre attività quotidiane. Un infortunio, infatti, può sempre capitare e se non si è coperti da una polizza adeguata, i problemi ai quali potremmo andare incontro sono numerosi. Ma come funziona una polizza infortuni e come possiamo stipularla? Di seguito cercheremo di fornirvi […]